Team Category: Dottore

Gennaro Larotonda

FORMAZIONE E ATTIVITA’ PROFESSIONALE

  • Già Direttore della U.O.C. di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Cefalica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera dal 1994 al 2021
  • Specializzazione: Otorinolaringoiatria e Oncologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

PRODUZIONE  SCIENTIFICA E FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • Autore di diverse pubblicazioni scientifiche e Relatore a Congressi Nazionali.
  • 30 manifestazioni scientifiche, tra cui il Congresso Nazionale dell’AOOI nel 2016
  • È stato fondatore e presidente dell’Associazione degli Otorinolaringoiatri di Basilicata, e fondatore e presidente del Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria e dell’Associazione Ospedaliera Italiana Centromeridionale di Otorinolaringoiatria (AOICO), organizzando il Congresso di quest’ultima a Matera nel 2010
  • Ha eseguito circa 12.000 interventi di chirurgia testa-collo di cui 2.000 di chirurgia oncologica ORL.

Guglielmo Larotonda

FORMAZIONE E ATTIVITA’ PROFESSIONALE

  • Rappresentante regionale della Basilicata della Societá Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale per il 2024-2026
  • Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzato presso l’Università degli Studi di Pisa
  • Dal 2018 alla data corrente, Dirigente medico di I livello della U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Cefalica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera; esercita l’attività libero-professionale Intramoenia allargata (ALPI)
  • Nel 2023 ha lavorato come Dirigente Medico I Livello presso U.O.C. Otorinolaringoiatria – Azienda Usl Toscana Centro – Pistoia
  • Dal 2020 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico I Livello presso U.O.C. Otorinolaringoiatria – Azienda Ospedaliero Universitaria Friuli Centrale – Udine
  • Nel 2018 ha lavorato come Dirigente Medico I Livello presso U.O.C. Otorinolaringoiatria – ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo
  • Dal 2015 al 2018 ha lavorato presso U.O.C. Otorinolaringoiatria – Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano collaborando al Progetto di Ricerca “La Diagnosi Precoce delle Neoplasie Orali e il loro trattamento” finanziato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT
  • Nel 2014 è stato visiting doctor presso Klinik Für Hno-Heilkunde Katholisches Klinikum Koblenz – Germania

PRODUZIONE  SCIENTIFICA E FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • È autore e Co-Autore di lavori scientifici pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali
  • È stato Relatore in numerosi congressi scientifici nazionali
  • Ha partecipato a diversi corsi di formazione e congressi sia in ambito nazionale che internazionale